FINANZA VERDE: IL PARLAMENTO EU ADOTTA CRITERI PER GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI

FINANZA VERDE: IL PARLAMENTO EU ADOTTA CRITERI PER GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI

Mercoledì il Parlamento ha dato il via libera definitivo a una nuova legislazione sugli investimenti sostenibili. Il testo stabilisce sei obiettivi ambientali e consente di etichettare un'attività economica come sostenibile dal punto di vista ambientale, se questa contribuisce ad almeno uno degli obiettivi approvati, senza danneggiare significativamente nessuno degli altri.Gli obiettivi sono:la mitigazione del cambiamento climatico e l'adattamento;l’uso sostenibile e la protezione delle risorse idriche e marine; la transizione verso un'economia circolare, compresa la prevenzione dei rifiuti e l'aumento dell'assorbimento di materie prime secondarie;la prevenzione e il controllo dell'inquinamento e la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi.
La legge, approvata senza votazione perché in seconda lettura e già concordata con i governi UE, entrerà in vigore dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
La Commissione aggiornerà regolarmente i criteri tecnici di screening per le attività di transizione e di abilitazione.
Entro il 31 dicembre 2021 dovrebbe riesaminarli e definire i criteri per individuare le attività che hanno un impatto negativo significativo.