DOMANI ENTRA IN VIGORE IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SUI TEST DI PROPORZIONALITA' PER LE NORME CHE REGOLAMENTANO LE PROFESSIONI

DOMANI ENTRA IN VIGORE IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SUI TEST DI PROPORZIONALITA' PER LE NORME CHE REGOLAMENTANO LE PROFESSIONI

Domani entrerà in vigore il DECRETO LEGISLATIVO 16 ottobre 2020, n. 142 Attuazione della direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 giugno 2018 relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.
La finalità della Direttiva è quella di stabilire le norme per le valutazioni della proporzionalità che gli Stati membri devono effettuare prima dell’introduzione di nuove regolamentazioni delle professioni, o per la modifica di regolamentazioni esistenti, al fine di garantire il corretto funzionamento del mercato interno, garantendo allo stesso tempo la trasparenza e un elevato livello di tutela dei consumatori.
Trasparenza e tutela della libertà di erogazione di prestazioni all’interno dell’Unione Europea sono i capisaldi degli atti normativi del Parlamento UE e le ricadute di questo Decreto vanno ad impattare le eventuali norme, anche deontologiche, per le professioni regolamentate.
Il decreto stabilisce che quando gli atti sono adottati dagli Ordini professionali, il parere è espresso dalle amministrazioni vigilanti, nel caso della professione medico veterinaria il Ministero della salute.
La Direttiva sui test di proporzionalità prende origine dall’ambito di applicazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali che a breve sarà oggetto di una valutazione e aggiornamento, in particolare per quanto attiene all’Allegato V, sui requisiti della formazione per la laurea in medicina veterinaria.