LA VETERINARIA LUCANA PIANGE LA PREMATURA PERDITA DI ANGELO BOCHICCIO

LA VETERINARIA LUCANA PIANGE LA PREMATURA PERDITA DI ANGELO BOCHICCIO

Il mondo della veterinaria lucana piange la tragica e prematura scomparsa del collega Angelo Bochicchio, Direttore dell’Unità Operativa Veterinaria, Igiene delle Produzioni Zootecniche dell’ASP Basilicata: il Coronavirus, nel suo impietoso cammino, purtroppo, non lo ha risparmiato.
Ci ha lasciati un collega che esercitava la sua professione con estrema umanità e con la massima disponibilità: un punto di riferimento per tutti. È venuto a mancare un medico veterinario ed un uomo di indubbio valore, uno dei punti di riferimento per la tutta la Veterinaria Lucana.
Ha iniziato la sua carriera come LP consulente del Sistema Allevatori per poi continuare come Dirigente nel SSN fino alla carica attuale di Direttore Struttura Complessa Igiene degli allevamenti e Produzioni zootecniche dell’ASP di Potenza. Non si è mai tirato indietro, nemmeno quando proprio per la competenza riconosciuta gli è stato chiesto di garantire nell’ambito della ASP, in contemporanea sia la direzione dell’UOC Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche che quella dell’UOC igiene degli alimenti di origine animale.
Conscio del ruolo che la Veterinaria pubblica ha nell’ambito nel sistema sanitario nazionale di tutela di salute pubblica ma anche di tutela di benessere animale, ha svolto i vari ruoli a lui affidati con scienza e coscienza.
Era Professore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia - A. Gemelli –Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ Ambiente e nei Luoghi di Lavoro sede di Moliterno (PZ) docente in Scienze e Tecnologie alimentari, il sistema di controllo HACCP e Igiene Generale e Applicata.
Era il responsabile di segreteria e coordinatore del comitato scientifico sistema ECM provider regionale dell’ASP di Potenza.
Per la sua preparazione e grande disponibilità è stato da sempre punto di riferimento dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Potenza sia per la pianificazione che per le docenze nei corsi di aggiornamento professionali.
Oggi era il riferimento per assicurare un elevato livello di protezione sulla sicurezza degli alimenti e dei mangimi somministrati agli animali, sia a livello della produzione primaria e quindi in allevamento, così come negli impianti di produzione registrati o riconosciuti, attraverso una costante attività di vigilanza, controllo e prevenzione, effettuata mediante verifiche, ispezioni, audit , era il suo insegnamento.
Oltre alle sue qualifiche professionali era un uomo di notevole valore, sempre gentile, pronto ad aiutare gli altri, aveva sempre le risposte ad ogni quesito gli veniva posto, non si tirava mai indietro, uomo di grande cultura.
Per la Veterinaria tutta è stata una grande perdita.
Che la terra ti sia lieve, R.I.P. Angelo.
Incoronata Zacometti