LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE FNOVI AL CONSIGLIO NAZIONALE

Per Gaetano Penocchio la parola chiave è “Futuro”
12/07/2021
.

Nel fine settimana appena trascorso che ha visto riuniti in presenza, dopo 20 mesi dall’ultima volta (Torino, 15, 16 e 17 novembre 2019), i Presidenti degli Ordini provinciali dei medici veterinari, il momento più atteso - come in tutti i Consigli Nazionali - è stato certamente quello dell’intervento del Presidente con la propria ‘Relazione’.

Dopo la lettura di una ‘Lettera aperta ai Presidenti’, in luogo dell’usuale monologo, questa volta però Gaetano Penocchio per declinare la ‘mission’ della Federazione si è avvalso della voce di alcuni Consiglieri della Federazione ai quali ha lasciato la parola. Con i loro interventi Antonio Limone, Gaetana Ferri, Daniela Mulas, Carla Bernasconi e Silvia Tramontin hanno riferito degli impegni che hanno personalmente assunti esponendo la strategia che sarà attuata per tradurli in risultati. 

Questa nuova formula non ha però sostituito la predisposizione della ‘Relazione del Presidente’: nel testo condiviso con i Presidenti degli Ordini provinciali dei medici veterinari si legge: “In questo Consiglio Nazionale ci sono risorse e competenze per rappresentare al meglio la professione veterinaria. Serve apprezzarle, incontrarle, comunicarle. Serve recuperare con la “buona politica” la “buona veterinaria”, ce n’è tanta sia dell’una che dell’altra, anche se democrazia vorrebbe la seconda figlia della prima e non viceversa. Serve, …… recuperare un ‘rinnovato senso comune’. .... La professione deve camminare insieme, concordando e se necessario in qualche modo anche discordando, ma con rispetto, perché l’avvenire appartiene in larga misura ancora a noi”.

E l’applauso che ha concluso l’intervento del Presidente Penocchio ha sugellato l’appoggio dei vertici ordinistici presenti.

Fonte: 
FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di