SI È INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ

Franco Locatelli confermato per acclamazione alla presidenza
07/03/2022
.

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha partecipato oggi 7 marzo 2022 alla riunione di insediamento del nuovo Consiglio Superiore di Sanità. “Ne fanno parte esperti e scienziati del nostro Paese che dedicheranno una parte del loro impegno al Ministero della Salute e alle nostre istituzioni”, ha dichiarato il Ministro della Salute Roberto Speranza che ha augurato “buon lavoro a tutti i membri del Consiglio”.

Nel corso del suo intervento Speranza ha fatto cenno all’investimento straordinario sulla salute previsto dal PNNR di circa 20 ml che mette nella condizione di definire nuovi significativi orizzonti di cambiamento del Servizio Sanitario Nazionale. Nel sottolineare il nuovo tempo che si sta vivendo, ha dichiarato che le risorse sia ordinarie che straordinarie saranno utilizzate per fare investimenti sulla sanità del territorio e per rimediare alle inefficienze che ancora si registrano nell’ambito della sanità digitale (telemedicina, fascicolo sanitario elettronico ecc.).

Ha riferito che sono confermati investimenti sulla strategia ‘One Health’ - che peraltro caratterizza anche la programmazione europea - nell’ottica di una salute universale nella quale uomo, animale, ambiente sono profondamente connessi. Basti pensare agli interventi in materia di influenza aviaria che si sono registrati in questi giorni e nelle scorse settimane quelli a proposito della pesta suina.

La riunione è quindi proseguita con la designazione per acclamazione a Presidente del CSS del professor Franco Locatelli. Si tratta di una conferma dato che Locatelli era già presidente dal 2019. Quali Vicepresidenti lo affiancheranno la Prof.ssa Paola Di Giulio, professore associato di Scienze Infermieristiche, Università di Torino ed il Dr. Enrico Alleva, dirigente di ricerca in Biologia del Comportamento dell’lstituto Superiore di Sanità.

Al Prof. Vito Martella, medico veterinario ordinario di Malattie Infettive degli Animali Domestici dell’Università di Bari è stata affidata la presidenza della 4° sezione.

Il rieletto Presidente Locatelli, dopo aver ringraziato per il prestigioso incarico ricevuto ha - nel corso del suo intervento – preso l’impegno di raccogliere l’invito che le Federazioni delle professioni sanitarie hanno espresso di un loro maggiore coinvolgimento.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di