MINISTERO DELLA SALUTE - CASI DI PSA NEL SELVATICO IN REGIONE LAZIO – AGGIORNAMENTI EPIDEMIOLOGICI

MINISTERO DELLA SALUTE - CASI DI PSA NEL SELVATICO IN REGIONE LAZIO – AGGIORNAMENTI EPIDEMIOLOGICI

Il Ministero della salute informa che contestualmente all’informazione alla Commissione Europea, sta predisponendo la proposta di definizione dell’area da sottoporre a restrizioni in corrispondenza del comune di Borgo Velino, in provincia di Rieti da inserire nell’allegato del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 - Parte I e parte II, da sottoporre al voto alla prossima riunione del Comitato Permanente Piante, Animali, Alimenti e Mangimi (SCoPAFF) che si terrà il 9 e 10 giugno p.v.. Nelle more della trasmissione delle ulteriori informazioni e degli elementi di aggiornamento sulla situazione epidemiologica, si ribadisce la necessità di mantenere alta l’attenzione su tutto il territorio nazionale tramite sorveglianza nel settore del selvatico (si tenga conto che il caso della provincia di Rieti è comparso a circa 90 km di distanza dalla zona Roma-Labaro) rafforzando al contempo la vigilanza sull’applicazione delle misure di biosicurezza nel settore domestico.
Il Ministero invita anche ad incrementare l’azione di sensibilizzazione della popolazione, al fine di scongiurare comportamenti che possono rappresentare un rischio di diffusione anche a distanza della malattia sul territorio nazionale ricordando la sezione dedicata del portale del Ministero con il materiale informativo predisposto.
La nota fa seguito a quanto comunicato con la nota DGSAF 3037 del 04.2.2022.