La rabbia oggi: cosa ricordare, cosa fare

La rabbia oggi: cosa ricordare, cosa fare

Oggi ricorre la Giornata Mondiale della rabbia
In questa occasione Fnovi si focalizza su questa terribile malattia e sugli sforzi che tutto il mondo sta compiendo per cercare di debellarla.
Paola Dall’Ara, medico veterinario docente di Malattie infettive del cane e del gatto dell’Università degli Studi di Milano, ci spiega come.
Da 15 anni a questa parte, il 28 settembre di ogni anno si celebra il World Rabies Day, la giornata mondiale dedicata alla rabbia, diventata il punto di riferimento per tutti i paesi per promuovere la prevenzione di questa terribile malattia a livello mondiale. Il tema dell’edizione 2022 di questa giornata è “One Health, Zero Death”, per sottolineare la stretta connessione tra ambiente, persone e animali
Per ulteriori contenuti di approfondimento sul tema della rabbia:
Segui il prossimo meeting di Paola Dall’Ara per FNOVI “RABBIA: malattia negletta di nome e di fatto - ma qualcosa sta cambiando…” - giovedì 13 ottobre 2022 ore 14:00
Guarda il video di Paola Dall’Ara sulla storia del primo vaccino
Segui il convegno “Ora più che mai United Against Rabies-informare e formare sulla rabbia”
- Link alla registrazione del convegno (5 ore)
- Link al video di apertura (5 min)