FNOVI al convegno “Nuova PAC per il settore zootecnico: i vantaggi per l’allevatore che aderisce all’eco-schema 1 dal 2023"

FNOVI al convegno “Nuova PAC per il settore zootecnico: i vantaggi per l’allevatore che aderisce all’eco-schema 1 dal 2023"

A partire dal mese di gennaio 2023 trovano applicazione le regole della nuova PAC. Tra le novità introdotte dal nuovo Regolamento la soppressione del greening, che viene sostituito da cinque eco-schemi.
Il primo eco-schema è riservato al settore zootecnico. In particolare, l’eco-schema 1 prevede il riconoscimento di specifici sostegni per le imprese di questo comparto che si impegnano a migliorare il benessere animale e a ridurre l’utilizzo di antibiotici. In termini economici esso rappresenta una quota significativa del sostegno comunitario destinato al settore zootecnico.
Il primo incontro in Italia su questo importante tema si è tenuto il 23 novembre a Forlì ed è stato organizzato da ConsulenzaAgricola.it in collaborazione con Areatecnica. Tra i relatori il consigliere Medardo Cammi ha illustrato gli aspetti pratici della gestione dei dati e di come il veterinario aziendale svolga un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’allevamento anche nel perseguire l’obbiettivo della riduzione dell’uso di antibiotico. Presenti in sala numerosi stakeholders del settore attivi nel confronto generato dalle numerose domande, la lodevole iniziativa è stata apprezzata da relatori e pubblico che hanno interagito in un confronto costruttivo continuo che si è protratto anche oltre la fine dei lavori.
Si attendono ora le decisioni e gli eventi dei prossimi giorni, nella speranza che vengano strutturate delle mediane non troppo vincolanti, attente alle molteplici peculiarità del settore.