NUOVO APPUNTAMENTO CON LA COMMISSIONE DEGLI ESPERTI ISA

NUOVO APPUNTAMENTO CON LA COMMISSIONE DEGLI ESPERTI ISA

Lo scorso 15 dicembre si è svolto il digital meeting della Commissione degli Esperti ISA per discutere importanti aggiornamenti sull’applicazione degli Indici Sintetici di affidabilità. Per FNOVI presente il Dr. Giuliano Lazzarini. L'incontro introdotto dal Presidente della Commissione degli esperti ISA, l’Amministratore Delegato SOSE, Stefano Antonio Sernia è stato poi guidato dalla Responsabile Unità ISA di SOSE, Arianna Campagna.
Con il consueto obiettivo di un confronto costruttivo, durante il meeting si è discusso degli interventi evolutivi su 87 ISA in applicazione a partire dal periodo di imposta 2022 e del piano degli ISA da revisionare per il periodo di imposta 2023. Durante l'incontro, inoltre, sono stati inoltre forniti aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle attività straordinarie, correlate agli effetti della crisi economica, previste per l'individuazione di appositi interventi sugli ISA in applicazione nel 2022 e per la previsione di ulteriori cause di esclusione dall'applicazione dello strumento.
Gli interventi straordinari saranno su tutti i 175 ISA prenderanno in considerazione:
1. la contrazione dei margini di redditività (per i professionisti il rapporto fra compensi derivanti dall’attività professionale e costi per i consumi, altre spese documentate al netto di tasse, IMU e canoni)
2. la contrazione di marginalità settoriale ( si riapriranno i 175 ISA per valutare il rapporto ricavo/compenso inferiore allo stimato, si considererà il coefficiente individuale positivo fino ad un massimo di +0,5, si considererà il settore di appartenenza, e si ridurrà il reddito stimato).
Comune da tutta la platea il plauso per l’ingente lavoro svolto da SOSE ed Agenzia delle Entrate. Alla fine della riunione Giuliano Lazzarini ha commentato che “anche i vertici delle Istituzioni finanziarie sembrano aver percepita la necessità di intervenire in soccorso delle categorie professionali, su cui lavorano gli strumenti di controllo, in modo che i contribuenti non si sentano in affanno, ma possano contare su un controllore economico finanziario sensibile e pronto ad intervenire in loro aiuto”.
La Commissione degli Esperti è un organismo istituito con decreto ministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed esprime il proprio parere sull’idoneità degli ISA a rappresentare la realtà cui fanno riferimento e sulle attività economiche per le quali devono essere elaborati gli Indici Sintetici di Affidabilità.