Pubblicato il Decreto abilitazione Medico veterinario

Pubblicato il Decreto abilitazione Medico veterinario

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.302 del 28-12-2022, il Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca del 5 luglio 2022, recante attuazione degli articoli 1 e 3 della legge 8 novembre 2021, n. 163 - Laurea magistrale a ciclo unico abilitante alla professione di Medico veterinario - Classe LM-42.
La norma introduce la prova pratica valutativa che sarà svolta prima della discussione della tesi e verterà sui contenuti del Tirocinio pratico-valutativo interno ai corsi di studio.
Il TPV è finalizzato all'acquisizione di competenze ed abilità professionalizzanti nelle diverse filiere in cui si esplica la professione Medico veterinaria, in conformità con le «competenze del primo giorno» stabilite dalla European Association of Establishments for Veterinary Education e con la normativa europea. In particolare, lo studente acquisisce competenze pratico-professionalizzanti nei seguenti settori: clinica degli animali da compagnia, del cavallo e degli animali esotici; sanità pubblica veterinaria e sicurezza
alimentare; produzioni animali e medicina degli animali da reddito.
La PPV ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze ed abilità, acquisite durante il
periodo di tirocinio e necessarie al neolaureato per affrontare il primo giorno di lavoro (c.d. «Day-one skills/competences»)
Nei prossimi mesi la Fnovi sarà quindi impegnata a sottoscrivere con la Conferenza dei rettori delle università italiane una convenzione per individuare gli obiettivi di apprendimento del periodo di tirocinio e compilare i syllabi contenenti gli obiettivi della prova pratica valutativa e gli argomenti su quali verrà effettuata.