MINISTERO DELLA SALUTE - INFLUENZA AVIARIA DA SOTTOTIPO H5N1: INFORMAZIONE E INDICAZIONI.

MINISTERO DELLA SALUTE - INFLUENZA AVIARIA DA SOTTOTIPO H5N1: INFORMAZIONE E INDICAZIONI.

Il Ministero della salute ha inviato una dettagliata circolare che descrive l’attuale situazione mondiale e in Italia,e fornisce indicazioni sulle modalità di gestione dei casi sospetti e positivi e controlli sanitari nell’avifauna selvatica e in alcune specie di carnivori, specialmente nelle zone interessate dalla moria di gabbiani.
Allo stato attuale, gran parte dei gabbiani che vengono ritrovati e che presentano sintomatologia sospetta (abbattimento del sensorio, difficoltà a volare, sintomi nervosi, etc.) vengono convogliati presso i Centri di Recupero Animali Selvatici (CRAS) per l’esecuzione dei previsti controlli diagnostici. A tale riguardo, e considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, si ritiene che ciò possa rappresentare un fattore di rischio non solo per gli altri volatili ospitati ma anche per i mammiferi ricoverati in queste strutture nonché per il personale che vi lavora ed esegue i prelievi di campioni diagnostici su uccelli potenzialmente infetti. Fino al perdurare della situazione prima descritta, si ritiene necessario, qualora possibile, evitare il ricovero dei gabbiani nei CRAS individuando siti alternativi dove effettuare i test diagnostici.