MINISTERO DELLA SALUTE - BENESSERE AL TRASPORTO, RICHIESTA INTENSIFICAZIONE CONTROLLI SU STRADA E A DESTINO

MINISTERO DELLA SALUTE - BENESSERE AL TRASPORTO, RICHIESTA INTENSIFICAZIONE CONTROLLI SU STRADA E A DESTINO

Il Ministero della salute, analogamente allo scorso anno, all’avvicinarsi del periodo Pasquale e con l’intensificazione dei traffici di animali vivi da altri Paesi UE, chiede agli Enti preposti una collaborazione volta a intensificare i controlli su strada e a destino sulle partite di agnelli diretti ai macelli nel nostro Paese.
Si richiede, per quanto possibile, alle autorità locali competenti una pianificazione di controlli congiunti su strada in collaborazione con la Polizia Stradale, intensificando i controlli sia sulle tradizionali rotte dall’Est Europa, sia sui trasporti provenienti anche da altri Paesi.
L’ intensificazione dei controlli da parte delle autorità locali competenti dovrà interessare anche i macelli e i posti di controllo.
Si chiede di porre particolare attenzione alla densità di carico, alla presenza di animali con e senza corna non separati tra loro, alla presenza di animali non idonei al trasporto (animali troppo giovani, femmine gravide), alla funzionalità e idoneità del sistema di abbeveraggio in relazione a specie/età/categoria degli animali trasportati, al rispetto dei tempi di viaggio e sosta.
La nota si conclude con l'invito, in caso di rilevazione di non conformità durante tali controlli, anche da parte degli operatori addetti allo scarico degli animali, si chiede di mettere a conoscenza delle azioni intraprese l' Ufficio 6 - Tutela del benessere animale, igiene zootecnica e igiene urbana veterinaria della DGSAF.