Aperte le iscrizioni ai corsi FNOVI sulle patologie ittiche

Aperte le iscrizioni ai corsi FNOVI sulle patologie ittiche

FNOVI organizza e promuove un ciclo di corsi sulle patologie ittiche, sia dei pesci in allevamento che dei pesci ornamentali.
Il corso, a cura di Teresa Bossù e Carlo Corradini, introduce i Medici Veterinari alle problematiche produttive e ambientali dell’acquacoltura e agli elementi di diagnostica e di gestione delle patologie che colpiscono i pesci.
Lo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile richiede la partecipazione di professionisti capaci di gestire le risorse acquatiche prevenendo le malattie e gestendo i focolai con un utilizzo appropriato dei presidi profilattici e terapeutici. Il Veterinario dovrà essere anche informato di come gli allevamenti possono influenzare l’ambiente (inteso sia prossimo che globale) in modo da poter intervenire consapevolmente nel dibattito tra le necessità di salvaguardia ambientale e quella di garantire la produzione di alimento sicuro e di alta qualità, in un’ottica One Health.
Un incontro sarà dedicato alle patologie dei pesci ornamentali: una importante occasione per i colleghi coinvolti o interessati al settore. Il corso illustrerà le più frequenti patologie, con un’attenzione speciale rivolta a quelle relative ai ciprinidi, e provvederà a dare elementi necessari per la corretta gestione degli acquari e dei laghetti da parte dei proprietari. Gli strumenti divulgati saranno utili al Medico Veterinario per la diffusione di informazioni adeguate agli appassionati con l’obiettivo di promuovere un'acquariofilia responsabile e consapevole nel rispetto del benessere animale.
• MARTEDI 27 GIUGNO 14.00 - 16.00
Sostenibilità dell'allevamento ittico in ottica One Health
Scarica il programma.
• MARTEDI 4 LUGLIO 14.00 - 16.00
Patologie dei pesci allevati in Italia
Scarica il programma.
• MARTEDI 11 LUGLIO 14.00 - 16.00
Patologia e gestione dei pesci ornamentali
Programma in via di definizione.
I medici veterinari possono iscriversi a questo link.
Gli studenti universitari possono iscriversi al link.