Iniziata la procedura di verifica e aggiornamento dei dati su struttureveterinarie.it

18/06/2024
.

In questi giorni, dopo quelle già inviate agli Ordini, sono recapitate da no-reply@struttureveterinarie.it le richieste di aggiornare i dati inseriti nell’anagrafe georeferenziata delle strutture medico veterinarie in Italia nell’ambito delle attività decise da FNOVI per garantire la migliore funzionalità al sito, anche in previsione del periodo estivo. Per l'eventuale richiesta di recupero password l'indirizzo da inserire è quello al quale è stata ricevuta l'email. 

L’anagrafe offre la possibilità alle strutture di essere individuate e raggiunte facilmente dai proprietari degli animali, fornendo oltre alle informazioni inserite dai direttori sanitari, anche le indicazioni stradali.
Lo strumento di ricerca consente di identificare le strutture veterinarie sulla base di criteri selezionabili dall'utente tramite un'interfaccia semplice e intuitiva. Dopo aver selezionato la struttura, il sistema offre la possibilità di calcolare e visualizzare il percorso più breve per raggiungerla.

FNOVI, invitando a registrare le strutture non ancora presenti, ringrazia tutti i professionisti per l’insostituibile collaborazione. 

Come ricorda RAI news.it  Gli italiani preferiscono le vacanze con i propri animali, questo emerge da un’indagine di Quattrozampeinfiera, ma non sempre utilizzano le norme vigenti per la loro sicurezza, come cinture o trasportino in automobile. Condotta su un campione rappresentativo di 12mila visitatori, realizzato in cinque tappe da nord a sud del Paese, emerge che solo il 9% degli intervistati decide di lasciare il proprio animale a casa, rivolgendosi principalmente ai propri parenti (69%) per la gestione nei giorni di assenza, e che il 19% decide di affidarlo ad una pensione.

Fonte: 
FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di