Al via l’elenco FNOVI dei formatori degli operatori

21/06/2024
.

Il Decreto 6 settembre 2023 definisce le modalità di erogazione dei programmi formativi in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per gli operatori ed i professionisti degli animali, ed identifica come destinatari dell’obbligo di formazione:gli operatori, i trasportatori ed i professionisti  degli  animali come definiti dal regolamento  (UE)  2016/429.   
Il Decreto elenca i soggetti erogatori della formazione: gli IIZZSS, le aziende sanitarie locali, idipartimenti di medicina veterinaria delle Università, la FNOVI e gli Ordini provinciali, le Società scientifiche inserite nell'Elenco del Ministro della salute, i provider ECM e i provider SPC. Leassociazioni di categoria possono organizzare programmi formativi avvalendosi di questi soggetti erogatori. Il sistema sarà gestito nel “Portale formazione” del Centro di referenza nazionale per la formazione in sanità pubblica veterinaria presso IZSLER.

FNOVI ritiene che questa sia una grande opportunità e vuole essere soggetto attivo nel sistema di formazione con l’obiettivo di fornire ai medici veterinari lo strumento per essere erogatori di formazione presso i propri allevatori o chiunque lo richieda.

I formatori FNOVI, come vuole il decreto, saranno medici veterinari di “comprovata esperienza”, con almeno 5 anni di iscrizione all’Ordine, che hanno partecipato ad un corso di 4 ore erogato nella sala meeting zoom, che resterà disponibile sulla piattaforma FAD di FNOVI. Il breve corso erogato da Fnovi per formare i propri formatori non ha la finalità di fornire ai partecipanti nozioni specialistiche, ma vuole sottolineare il ruolo del veterinario aziendale nel raggiungere gli obiettivi fissati dal Reg (UE), partendo dall’identificazione degli animali, arrivando ai sottoprodotti attraverso mangimi, produzioni, benessere e farmaco ed evitare che le visite di sanità animale vengano ridotte al semplice inserimento di check list in Classyfarm. E ‘utile evidenziare che il requisito dei 5 anni di iscrizione e la partecipazione al breve corso non sono previsti dal Decreto; ne segue che i medici veterinari che opereranno per conto di altri provider non sono tenuti ad osservare queste previsioni. 

Per avviare queste attività martedì alle 18 è organizzato un webinar “Elenco dei medici veterinari formatori degli operatori e i professionisti degli animali”. Interverranno Gaetano Penocchio e la società che gestisce i sistemi informativi di FNOVI. Nel corso del webinar verranno date indicazioni sulle azioni successive, in particolare verranno date indicazioni sul proprio sistema informativo che dovrà colloquiare con la piattaforma informativa nazionale. 
Il sistema verrà implementato dal formatore che inserirà la programmazione degli eventi e potrà gestire autonomamente la propria attività formativa assolvendo agli obblighi di rendicontazione previsti dal Decreto.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di