163° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DEL CORPO VETERINARIO

28/06/2024
.

Il Presidente FNOVI, Gaetano Penocchio, ha presenziato alla caserma “Villy Pasquali” di Grossetoalla cerimonia commemorativa del 163° anniversario della costituzione del corpo veterinario dell'Esercito.
Il corpo veterinario militare fu istituito con regio decreto 27 giugno 1861 con il compito fondamentale di assicurare l’efficienza fisica dei quadrupedi impiegati per le esigenze della forza armata.

Il Capo Reparto Veterinaria Colonnello Simone Siena, le Autorità militari intervenute nel corso della cerimonia hanno sottolineato l’importanza degli assetti veterinari quale elemento fondamentale per il supporto alle unità impiegate in operazioni all'estero ed in Italia in occasione di attività di pubblica utilità o calamità naturali. La cerimonia ha visto schierato agli ordini delcomandante Colonnello Salvatore Santone un picchetto d’onore, una rappresentanza del Gruppo Cinofilo, del Reparto Ippico, del Reparto Veterinario oltre ad ufficiali, sottufficiali e graduati del Cemivet. Presenti tra gli altri Gianni Mancuso in rappresentanza di ENPAV ed il Direttore del Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa Francesco Paolo Di Iacovo. Tra le Autorità civili il Sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il Prefetto Paola Berardino.                                                                                                                                                                   Il Centro Militare Veterinario, Ente alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando Sanità e Veterinaria, è responsabile della definizione, del coordinamento e del controllo delle misure volte a garantire la tutela della salute degli animali in tutti i contesti di impiego. Pertanto, è una realtà articolata che unisce componenti specialistiche come il Gruppo Cinofilo, che forma i binomi cane-conduttore impiegati in tutti i contesti operativi sul territorio nazionale e all’estero, il Reparto Ippico con le componenti allevatoriali e addestrative del cavallo e il Reparto Veterinario a supporto di attività cliniche, diagnostiche e chirurgiche dei suddetti animali, oltre alla gestione dell’allevamento dei cani per la Forza Armata.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di