Criticità su smaltimento e registro stupefacenti - FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute
Criticità su smaltimento e registro stupefacenti - FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute
FNOVI, a seguito della segnalazione di una collega che evidenziava criticità sullo smaltimento di uno stupefacente ad uso veterinario e sulla procedura di vidimazione dei registri di carico e scarico degli stupefacenti, ha inviato una nota alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute.
Oltre a lamentare le difformità delle procedure e dei costi dei diversi protocolli operativi applicati nelle diverse Regioni per lo smaltimento degli stupefacenti, la nota sottolinea che alcuni servizi farmaceutici territoriali rifiutano ai medici veterinari zooiatri, autorizzati alla detenzione di scorte di medicinali, la vidimazione dei registri comportando evidenti difficoltà per l’attività professionale dei medici veterinari zooiatri che necessitano dell'utilizzo di medicinali stupefacenti collocati in sezione A, B e C della Tabella dei medicinali Stupefacenti e delle sostanze psicotrope ai sensi del DPR 309 del 1990.
La nota auspica un tempestivo intervento per quanto di rispettive competenze dei destinatari affinché operazioni così delicate quale lo smaltimento di farmaci stupefacenti e la vidimazione dei registri cartacei di carico e scarico degli stupefacenti possano realizzarsi con la uniformità, tracciabilità/trasparenza necessaria.