EMA Senvelgo (velagliflozin) soluzione orale: rischio noto di chetoacidosi diabetica (DKA) nei gatti con diabete mellito

EMA Senvelgo (velagliflozin) soluzione orale: rischio noto di chetoacidosi diabetica (DKA) nei gatti con diabete mellito

EMA informa che a seguito di una revisione dei casi di chetoacidosi diabetica (DKA, una complicanza potenzialmente fatale del diabete mellito) nei gatti a cui è stato somministrato il medicinale Senvelgo, il Committee for Veterinary Medicinal Products (CVMP) nel suo più recente incontro ha concordato di inviare una comunicazione diretta agli professionisti della salute animale (DaHPC) con importanti informazioni sull'uso sicuro del medicinale, comprese le situazioni che possono richiedere un intervento immediato.
Gentile dottore(ssa), - è l'incipit della comunicazione - Boehringer Ingelheim Vetmedica GmbH, in accordo con l'Agenzia Europea dei Medicinali e <Autorità Nazionale Competente>, desidera comunicare importanti informazioni sull'uso sicuro di Senvelgo®, comprese le situazioni che possono richiedere un intervento immediato. Il motivo di questa lettera è di precisare il corretto utilizzo del prodotto per ridurre al minimo le conseguenze gravi (tra cui la chetoacidosi diabetica (DKA) e i decessi) che sono state riportate dai dati di farmacovigilanza post-immissione in commercio.