FNOVI esprime apprezzamento per l’emendamento presentato dalla Senatrice Nocco al Decreto-legge 113/2024 teso al potenziamento dei medici veterinari pubblici
![Versione Stampabile Versione Stampabile](https://fnovi.it/sites/all/modules/print/icons/print_icon.png)
FNOVI esprime apprezzamento per l’emendamento presentato dalla Senatrice Nocco al Decreto-legge 113/2024 teso al potenziamento dei medici veterinari pubblici
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_interne_no_crop/public/SenatriceNocco.png?itok=aZGDtzH6)
Potenziare il contingente dei medici veterinari nella sanità pubblica al fine di contrastare la diffusione di epizoozie e zoonosi sul territorio nazionale. È questo l’obiettivo dell’emendamento presentato dalla Senatrice Maria Nocco al Dl 113/2024 “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”, cosiddetto Dl Omnibus, in discussione in Commissione Bilancio a Palazzo Madama.
FNOVI, al pari del SIVeMP (FVM e FESPA), esprime apprezzamento per la proposta che prevede, inoltre, per coloro che non avessero maturato o perfezionato i requisiti richiesti, la possibilità di presentare la domanda fino al 31 dicembre 2025 e condivide altresì la possibilità concessa ai sanitari di optare per il mantenimento della posizione previdenziale già costituita presso l'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Veterinari (ENPAV).
L’auspicio è quello di registrare una la convergenza favorevole di tutte le forze politiche e del Governo per l’approvazione dell’emendamento nel testo di legge. Il rafforzamento e potenziamento dei Servizi Veterinari e degli organici dei medici veterinari del Ssn è una condizione imprescindibile per affrontare le malattie infettive animali che minacciano concretamente la filiera agro-zootecnica italiana.