Norma UNI tecnico veterinario - Prosegue l'iter di modifica

Norma UNI tecnico veterinario - Prosegue l'iter di modifica

Fnovi ha partecipato lo scorso 17 ottobre alla riunione del gruppo ristretto di UNI per le modifiche alla norma del tecnico veterinario.
Sono state recepite tutte le osservazioni e modifiche proposte da Fnovi ed Anmvi, ora il documento passerà all’approvazione della commissione tecnica, poi andrà in consultazione pubblica per due mesi. Se perverranno osservazioni ci sarà un ulteriore passaggio nel gruppo e in commissione, successivamente sarà necessario circa un mese per la pubblicazione.
Come spiega UNI sul suo sito una norma è un distillato di sapere teorico e pratico che attinge da una molteplicità di fonti, tra le quali migliaia di esperti, spesso in tutto il mondo.
Questa sezione racconta come nascono gli standard e come i diversi portatori di interesse possono contribuire a renderli migliori. In particolare: • le norme tecniche che codificano lo stato dell’arte di un prodotto, un servizio, un processo, una professione • le prassi di riferimento, documenti di pre-normazione elaborati velocemente in un tavolo ristretto ai soli autori • I CEN Workshop Agreement, documenti pre-normativi che intercettano temi emergenti a livello europeo.