Il Decreto Milleproroghe prevede una nuova proroga per recuperare i crediti ECM mancanti

Il Decreto Milleproroghe prevede una nuova proroga per recuperare i crediti ECM mancanti

Il Decreto Milleproroghe, che include diverse misure in ambito sanitario, all’articolo 4, comma 2-bis stabilisce che i professionisti sanitari potranno recuperare i crediti Ecm mancanti del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2025. Tuttavia, oltre a sanare eventuali carenze pregresse, gli operatori dovranno comunque acquisire i crediti previsti per il triennio attualmente in corso.
Inoltre, la certificazione dell'assolvimento dell'obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 potrà avvenire, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi nei termini previsti, attraverso crediti compensativi che saranno definiti da un apposito provvedimento della Commissione nazionale per la formazione continua. Questo provvedimento, tuttavia, non è stato ancora emanato.
Il Decreto è stato approvato in Senato con 97 voti favorevoli e 57 contrari e ora, dopo la conclusione dell’esame in Commissione Affari Costituzionali che ha approvato alcune modifiche al testo iniziale, il provvedimento dovrà poi passare alla Camera per la seconda lettura, con scadenza per la conversione fissata al 25 febbraio.