Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato

Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato

Il Ministero della Salute, in collaborazioni con le Federazioni e i Consigli nazionali dei professionisti sanitari, ha organizzato la celebrazione della Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato. L’evento è in programma il 20 febbraio 2025 a Roma, presso le Corsie Sistine, nel Complesso monumentale del Santo Spirito, e sarà possibile seguire la diretta in streaming a partire dalle ore 10.30.
Il tema della Giornata è “Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità”: un confronto per riflettere sul futuro della sanità e per approfondire l’evoluzione delle professioni e delle competenze necessarie per affrontare le sfide della sanità. A moderare l’incontro ci sarà il conduttore e giornalista, Andrea Pancani che introdurrà i temi della giornata sui quali interverranno anche i rappresentanti delle professioni sanitarie e socio sanitarie.
Ad aprire i lavori sarà il Ministro della Salute, Orazio Schillaci ed è annunciata, al momento in attesa di conferma, la presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È prevista inoltre la partecipazione del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, del Presidente della Commissione Salute del Senato, Francesco Zaffini, del Presidente della Commissione Salute della Camera, Ugo Cappellacci e del Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato.
Qui il programma completo dell’evento.