ECM - Prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per l'assolvimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2022

ECM - Prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per l'assolvimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2022

Con 165 voti favorevoli e 105 contrari il decreto Milleproroghe è stato approvato in via definitiva e ora è legge. Come già accennato, l’art. 4 (Disposizioni concernenti termini in materia di salute), al comma 2-bis, ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per l'assolvimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2022.
La certificazione dell'assolvimento dell'obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 potrà essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi nei termini previsti, attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione Nazionale per la formazione continua.
Tra le altre misure si accenna alla conferma del prolungamento al 31 dicembre 2025 della possibilità di conferire incarichi semestrali di lavoro autonomo per i dirigenti medici, veterinari e sanitari, nonché per il personale del ruolo sanitario del comparto sanità, collocati in quiescenza mentre non è passata la proposta di mantenimento in servizio fino a 72 anni con la possibilità di mantenere incarichi apicali.
È stato prorogata al 31 dicembre 2025 l’applicazione della limitazione della punibilità ai soli casi di colpa grave commessi nell’esercizio di una professione sanitaria in situazioni di grave carenza di personale sanitario (art. 4, comma 7, lettera d).
Sono state infine abrogate, così da non dover procedere con una ulteriore proroga, le norme relative alle sanzioni pecuniarie in materia di obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da virus Sars-CoV-2, previste dall’articolo 4-sexies del decreto-legge 10 aprile 2021, n. 44, con conseguente annullamento delle sanzioni pecuniarie già irrogate e non riscosse e relativo discarico. Qui il testo del provvedimento.
(Fonte: quotidianosanita.it)