Iniziativa congiunta per la tutela dei Medici Veterinari vittime di atti violenti, aggressioni e intimidazioni

Iniziativa congiunta per la tutela dei Medici Veterinari vittime di atti violenti, aggressioni e intimidazioni

Oscar Gandola, presidente di ENPAV ha condiviso una nota sull'iniziativa condivisa con Fnovi, Anmvi, Sivemp e Sivelp:
"le aggressioni e gli atti intimidatori ai danni dei Medici Veterinari rappresentano una problematica sempre più rilevante, che richiede un intervento concreto e tempestivo a tutela della nostra Categoria. Di fronte a questa esigenza, Enpav si è fatto promotore di un’iniziativa condivisa per offrire un supporto reale ai colleghi che si trovano a vivere queste situazioni. Con il supporto del broker AON, abbiamo definito con Generali Italia una copertura assicurativa collettiva che prevede un indennizzo forfettario di 5.000 euro per i Medici Veterinari vittime di atti violenti, aggressioni o intimidazioni nello svolgimento della professione, indipendentemente dal contesto in cui viene esercitata."
La copertura sarà attivata senza alcun costo per i Medici Veterinari, in quanto sarà Enpav a sostenere interamente l’onere, assicurando così un sostegno immediato in situazioni critiche. Quando il contratto sarà definito in tutti i suoi dettagli, sarà essenziale lavorare insieme per diffondere questa iniziativa e informare tutti i colleghi su questa nuova opportunità. La sinergia tra le nostre istituzioni è la chiave per dare forza a un progetto che tutela concretamente la nostra Categoria e contribuisce a far emergere situazioni che, troppo spesso, restano nell’ombra. La collaborazione è fondamentale per il benessere della professione veterinaria e lavorando insieme potremo continuare a costruire strumenti di tutela sempre più efficaci.