Ministero della Salute - indicazioni operative per la gestione dei casi sospetti di rabbia in cani e gatti sul territorio nazionale.

04/06/2025
.

Il Ministero della Salute ha inviato una nota con le indicazioni operative per la gestione dei casi sospetti di rabbia in cani e gatti sul territorio nazionale.
In caso di animali morsicati da animali selvatici il sospetto di esposizione deve essere ritenuto fondato in considerazione della situazione epidemiologica dell’area. Allo stato attuale, in assenza di circolazione su tutto il territorio italiano e nelle aree confinanti, si ritiene nullo il rischio di trasmissione di RABV da carnivori selvatici. Tale rischio potrà essere tuttavia rivalutato in caso di cambiamento della situazione epidemiologica.
Nel caso di animali morsicati da carnivori domestici non rintracciabili, la valutazione della fondatezza del sospetto di esposizione nel soggetto morsicato rimane in ultima analisi responsabilità del veterinario ufficiale in funzione del contesto (es. gravità delle ferite, contesto in cui è avvenuto l’episodio, e altro).


Gli allegati 2 e 3  forniscono l'Albero decisionale sospetto rabbia e l'Albero decisionale sospetto esposizione rabbia. 

Fonte: 
Ministero della Salute
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di