Formazione FNOVI: al via un nuovo ciclo con un webinar sulla gestione dei conflitti

Formazione FNOVI: al via un nuovo ciclo con un webinar sulla gestione dei conflitti

Riprendiamo con entusiasmo i nostri appuntamenti formativi dopo la pausa estiva! Segnatevi la data: lunedì 7 ottobre 2024, alle ore 21:00, ripartiamo con il primo dei nuovi meeting FNOVI, un webinar cruciale e molto attuale: "Relazioni conflittuali sul luogo di lavoro: strumenti di gestione e prevenzione". Questo primo evento sottolinea l'importanza di non limitarsi alla sola formazione tecnica e scientifica, ma di abbracciare anche tematiche che toccano il benessere lavorativo e la gestione delle dinamiche interpersonali.
La formazione non è soltanto un obbligo deontologico, ma una vera e propria risorsa per la crescita professionale e personale di ogni medico veterinario. L'importanza della formazione continua risiede nella capacità di mantenere aggiornate le competenze cliniche e scientifiche, ma anche di fornire gli strumenti per affrontare le sfide quotidiane non strettamente mediche, come la gestione dei conflitti. Le relazioni conflittuali, infatti, possono compromettere il clima di un team, influenzare la qualità del lavoro e persino avere un impatto sul benessere psicofisico dei professionisti.
Il webinar del 7 ottobre offre una riflessione su questi aspetti, fornendo strumenti pratici per riconoscere e prevenire situazioni problematiche, e per costruire un ambiente di lavoro più sereno e produttivo. FNOVI prosegue così il suo impegno costante e proattivo nel fornire una formazione a 360 gradi. Quest'anno, in particolare, affronteremo anche l'importante tema dell'epidemiologia, una disciplina fondamentale per comprendere la diffusione delle malattie e implementare strategie efficaci di prevenzione e controllo, sia per la salute animale che per quella pubblica.
I meeting FNOVI sono pensati per offrire contenuti di alta qualità, sempre aggiornati e specifici per le diverse specializzazioni, e continueranno a coprire le varie articolazioni della medicina veterinaria, garantendo un percorso formativo completo e pertinente per tutti i professionisti del settore.
Ti aspettiamo il 7 ottobre per ripartire insieme con un'offerta formativa pensata per valorizzare ogni aspetto della professione.