4 Ottobre: Giornata Mondiale degli Animali. Celebriamo la Vita, Tuteliamo la Salute

4 Ottobre: Giornata Mondiale degli Animali. Celebriamo la Vita, Tuteliamo la Salute

Domani, 4 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale degli Animali, e FNOVI desidera anticipare oggi una profonda riflessione sul legame indissolubile che ci unisce al regno animale, in ogni sua forma: dal più piccolo degli insetti all'animale d’affezione che consideriamo parte della famiglia, fino agli animali da reddito e alla fauna selvatica.
Questa ricorrenza, che ricade nel giorno di San Francesco d’Assisi, protettore degli animali, non è solo una celebrazione, ma un forte richiamo all’azione per il rispetto, la tutela e il benessere di ogni essere vivente. Per la professione veterinaria, questa Giornata assume un significato ancora più profondo, poiché il Medico Veterinario è la figura professionale che agisce quotidianamente, e in prima linea, per garantire il benessere animale, ma soprattutto per tutelare la Salute Unica – l’approccio One Health – che riconosce l'interconnessione tra la salute umana, la salute animale e la salute dell'ambiente.
Il nostro impegno spazia su più fronti: assicuriamo la salute e il benessere degli animali da compagnia e da produzione, un ruolo essenziale che si traduce direttamente in garanzia di sicurezza alimentare e nella prevenzione delle zoonosi, ovvero le malattie trasmissibili dagli animali all'uomo. Inoltre, il nostro lavoro è cruciale nella sorveglianza e conservazione della fauna selvatica e della biodiversità, indicatori vitali della salute del nostro Pianeta. Celebrare la Giornata Mondiale degli Animali significa rinnovare l'impegno affinché ogni animale abbia diritto a una vita dignitosa e priva di sofferenze.
Chiediamo a tutti i cittadini di non limitarsi a un pensiero, ma di trasformare questa consapevolezza in azioni concrete, ogni giorno: promuovete l'adozione responsabile e il corretto accudimento dei vostri animali e rispettate la fauna selvatica e l'ambiente in cui vive. FNOVI ribadisce il suo ruolo a fianco di tutti i cittadini, offrendo la competenza e l'alta professionalità dei Medici Veterinari italiani. Lavoriamo costantemente per un futuro in cui la salute e il benessere siano un patrimonio condiviso, per l'uomo, per gli animali e per il nostro ecosistema.