FNOVI AL 9° MEETING NAZIONALE IAA – “10 anni di Linee guida nazionali”

06/10/2025
.

Daniela Mulas, componente Comitato Centrale FNOVI e referente interno per gli IAA ha partecipato  alla nona edizione del meeting nazionale IAA - 10 anni di Linee guida nazionali tenutosi lo scorso 4 ottobre.

Intervenendo nel corso della tavola rotonda intitolata  “Dieci anni dalla pubblicazione delle Linee Guida Nazionali: applicazioni, esperienze, criticità” – organizzata da WEANIMAL con il patrocinio di FNOVI, IZSVenezie, Centro di referenza nazionale IAA e OMV di Milano– la  Consigliera FNOVI ha sottolineato l'importanza cruciale del Medico Veterinario in un ambito dove è richiesto rigore scientifico e un approccio multidisciplinare essenziale.

Il suo intervento  ha evidenziato che FNOVI affronta gli IAA con l'approccio scientifico di Salute Unica, dove il benessere del paziente è indissolubilmente legato al benessere dell'animale partner e dell'ambiente. In questa cornice la figura del medico veterinario è vitale per garantire l'assoluto rispetto del benessere e dell'idoneità etologica e sanitaria dell'animale, stabilendo il "come" dell'intervento nel rispetto dell'animale.
Ha quindi sottolineato come l'approccio in team (professionisti sanitari umani, medico veterinario esperto in IAA e figure di gestione dell'interazione) non sia un optional, ma una condizione necessaria per l'efficacia, la sicurezza e l'eticità dell'intervento.
Ha informato che la Federazione ha istituito un Gruppo di Lavoro specifico sugli IAA i cui obiettivi di concentrano sullo sviluppo di protocolli di valutazione di idoneità e di monitoraggio continuo degli animali, operando come supporto tecnico al Ministero della Salute.
Ha quindi concluso evidenziando che FNOVI considera gli IAA un'area strategica della salute pubblica, da affrontare con rigore, multidisciplinarietà e garanzia del benessere animale.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di