Sicurezza alimentare: al via il nuovo Comitato nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA)

Sicurezza alimentare: al via il nuovo Comitato nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA)

Rinnovato con decreto ministeriale lo scorso 25 luglio, si è insediato presso il Ministero della salute - in data 8 ottobre u.s. - il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA): un organo tecnico-consultivo incaricato di valutare i rischi lungo la filiera alimentare e di fornire consulenza scientifica sulle questioni di salute pubblica. L'istituzione del Comitato rappresenta un passo importante per rafforzare la governance del settore alimentare.
Il CNSA è articolato in due sezioni e nella “Sezione per la sicurezza alimentare (l’altra è la Sezione consultiva delle associazioni dei consumatori e dei produttori in materia di sicurezza alimentare) figura Orlando Paciello, Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI).
Il suo ruolo all’interno del Comitato sarà focalizzato sulle attività di valutazione del rischio, fondamentali per garantire la sicurezza degli alimenti e la tutela della salute pubblica con attenzione altresì alle questioni legate al benessere animale.
La Sezione per la sicurezza alimentare si occupa sia di esigenze contingenti, come richieste di parere da parte di pubbliche amministrazioni competenti nella gestione del rischio, sia di attività previste da una programmazione pluriennale. Quest’ultima affronta problematiche complesse attraverso un approccio multidisciplinare, integrando competenze scientifiche, tecniche e regolatorie.
FNOVI ha espresso soddisfazione per la nomina del proprio Vicepresidente, sottolineando l’importanza della rappresentanza professionale veterinaria nei tavoli istituzionali che incidono direttamente su politiche sanitarie e alimentari.
Questa nomina evidenzia la centralità delle figure veterinarie nella valutazione scientifica del rischio alimentare e nella gestione delle interazioni tra salute animale, sicurezza alimentare e salute pubblica.
La partecipazione di Paciello rafforza la presenza delle competenze veterinarie nei processi decisionali su tematiche strategiche di rilevanza nazionale.
La Sezione per la sicurezza alimentare è composta da 13 esperti, nominati dal Ministro della salute, di comprovata esperienza scientifica ed elevata professionalità nelle materie attinenti alla valutazione del rischio nella catena alimentare.
Un altro medico veterinario, il libero professionista buiatra Alberto Ferrero, compare tra i componenti della Sezione consultiva delle associazioni dei consumatori e dei produttori.