Approfondimento sul tema delle malattie rare degli animali - Pubblicata intervista ad Orlando Paciello (prima parte)
Approfondimento sul tema delle malattie rare degli animali - Pubblicata intervista ad Orlando Paciello (prima parte)

«Nel mondo della medicina veterinaria non esiste ancora nemmeno una definizione normativa condivisa di “malattia rara” analoga a quella umana. Ma anche in mancanza di una definizione netta, in ambito scientifico e clinico si tendono a considerare “rare” quelle patologie che presentano una bassa prevalenza nella popolazione di una determinata specie e che spesso richiedono competenze specialistiche per la diagnosi», questo è quanto si legge in una intervista rilasciata dal Vicepresidente FNOVI, Orlando Paciello, all’Osservatorio Malattie Rare (OMAR): una testata che, si dedica all’approfondimento delle malattie rare umane e che ora ha deciso di approfondire anche il tema delle malattie rare degli animali.
Dopo aver fatto il punto circa lo sviluppo di farmaci specifici per gli animali, Orlando ha rappresentato l’impegno della Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italianista (FNOVI) che “si articola su più livelli, che comprendono la promozione e la consapevolezza tra i medici veterinari sulla rilevanza di queste patologie e il sostegno alla ricerca comparata e traslazionale in collaborazione con le università, i centri di ricerca e le istituzioni sanitarie”.
Il Vicepresidente ha poi stressato l’importanza di creare registri nazionali delle malattie rare veterinarie, per avere dati epidemiologici solidi e supportare lo sviluppo di nuovi farmaci e protocolli terapeutici.