MdS: aggiornamento situazione epidemiologica focolai di HPAI sul territorio nazionale

21/10/2025
.

Facendo seguito alle comunicazioni già diramate in argomento, una nuova nota a firma del responsabile della Direzione Generale della Salute Animale (0030583-21/10/2025-DGSA-MDS-P) comunica che ad oggi sono 6 i focolai di HPAI del sottotipo H5N1 confermati alla data del 20 ottobre 2025 sul territorio nazionale.

Oltre ai casi confermati nel Comune di Povoletto (UD) e Oppeano (VR) sono stati accertati altri 4 focolai di cui due in allevamenti di tacchini nel Comune di Isola della Scala (VR), uno in Provincia di Alessandria in un allevamento di riproduttori di polli da carne e uno infine in un allevamento familiare a Minerbio (BO).

La Direzione ministeriale rinnova la richiesta a tutti i soggetti in indirizzo di favorire la verifica della scrupolosa adozione delle misure di biosicurezza negli stabilimenti avicoli e di sensibilizzare gli operatori a segnalare ai servizi veterinari delle AA.SS. LL eventuali sospetti in particolare connessi a rialzi di mortalità anche minimi e con contestuale presenza di animali sani e normale consumo di mangime.

I virus coinvolti nei focolai di Povoletto (UD) e Isola della Scala (VR) – si legge nella nota - differiscono da quelli precedentemente riscontrati nei focolai della prima fase epidemica 2024-25 e anche da quelli circolanti in Europa nel periodo estivo. Gli studi filogenetici effettuati dal CRN IA insieme ai dati epidemiologici raccolti fanno propendere quale causa dei focolai delle introduzioni primarie causate da uccelli selvatici”.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di