Notizie

La Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani ha colto l’occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Salute per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche sanitarie globali e sulle iniziative di prevenzione e cura, ma non solo, per la cui realizzazione non può prescindersi dalle competenze dei medici veterinari.

Il documento, sottoscritto dai Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali è stato presentato durante il convegno Many worlds, one health concluso con l'ottimo intervento di Romano Marabelli che, fra gli altri elementi di riflessione, ha ricordato come la food security e la food safety siano strettamente correlate all'economia e quindi alla povertà.
“I valori rappresentano qualcosa che guida, illumina e rafforza l’esistenza e che permette di inserire la responsabilità nell’agire individuale...

Pubblichiamo in allegato il documento programmatico e la presentazione della lista "Innovazione, visione e progresso per la professione veterinaria" che si candida con impegno e trasparenza alle prossime elezioni per il rinnovo del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori dei Conti per la prossima legislatura 2025 – 2028. Una nuova stagione per una FNOVI autorevole.
Le emergenze sanitarie e le sfide continue del futuro rendono necessaria una nuova visione strategica della Federazione, chiara e capace di incidere realmente sulla sanità pubblica e privata in un'ottica...

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, celebrata il 7 aprile di ogni anno, la FNOVI sottolinea il ruolo insostituibile del Medico Veterinario nella promozione di un approccio "One Health", pilastro fondamentale per la salute globale e la sostenibilità del nostro pianeta.
Le sfide sanitarie del nostro tempo, come le pandemie, la resistenza antimicrobica e i cambiamenti climatici, richiedono un approccio integrato e multidisciplinare. Solo attraverso la collaborazione tra professionisti della salute umana, animale e ambientale, possiamo sviluppare soluzioni efficaci e...

FVE ha comunicato che nel corso dell'ultima riunione del Board FVE è stata effettuata la selezione delle numerose candidature ricevute e Luigi Zumbo è stato selezionato a far parte del gruppo di lavoro Statutory Bodies.
La sua esperienza e i suoi contributi saranno preziosi per dare forma alle discussioni e far progredire i nostri obiettivi comuni – ha scritto FVE.
A Luigi Zumbo le congratulazioni di Fnovi che ha fortemente supportato la sua candidatura e gli auguri di un proficuo lavoro all’interno del gruppo.

Pubblichiamo il documento che declina e dettaglia attività ordinistiche e azioni riferite a obiettivi di sistema: sono le azioni principali che i componenti della lista "One vet - More health" metteranno in campo durante prossima legislatura ordinistica 2025-2028.
Dalla revisione del Codice Deontologico alla modifica del sistema ECM e valorizzazione del sistema integrativo SPC, alla promozione della disciplina dell’equo compenso nel rapporto con piccoli committenti e con i privati e alla revisione dei parametri...

Ad un mese dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. 18/2025, che ha definito le modalità operative delle assicurazioni per i rischi catastrofali ai sensi della Legge L. 213/2023, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 39/2025, che stabilisce le scadenze per le diverse categorie di imprese.

Rappresentanti di tutte le Federazioni e dei Consigli nazionali dei Professionisti della salute saranno presenti il 5 aprile al convegno internazionale di studio dal titolo «Many worlds, one health» organizzato dalle Federazioni degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie e promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI che vedrà coinvolti alti rappresentanti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e, per la prima volta, anche dell’Organizzazione...

In occasione della Giornata nazionale del “Made in Italy” 2025, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute organizza per il prossimo 9 aprile, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, un evento dedicato alla valorizzazione dei processi produttivi e di controllo che garantiscono la sicurezza e la qualità dei prodotti agro-alimentari nazionali.
La giornata sarà l'occasione per valutare strategie efficaci per promuovere e diffondere queste attività a...

Il Ministero della Salute ha diffuso una nuova nota dove si informa che considerato l’ulteriore non favorevole evoluzione della malattia nei Paesi interessati, le misure di controllo disposte sulle partite di animali aftoso-sensibili destinati ad ulteriore detenzione, devono essere estese anche agli animali destinati alla macellazione diretta.
Gli UVAC, con l’ausilio dei sistemi informativi TRACES...
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI