Notizie

Nell’intervento alle Corsie Sistine, in occasione della giornata delle professioni sanitarie, il Presidente FNOVI Gaetano Penocchio ha colto l’occasione per evocare una nuova riforma degli Ordini.

Con 165 voti favorevoli e 105 contrari il decreto Milleproroghe è stato approvato in via definitiva e ora è legge. Come già accennato, l’art. 4 (Disposizioni concernenti termini in materia di salute), al comma 2-bis, ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per l'assolvimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2022.

In Italia ogni giorno oltre 3 milioni di professionisti - del comparto sanitario, sociosanitario, assistenziale e socioassistenziale e del volontariato - si dedicano con passione e competenza al benessere della comunità. È per dar voce e valore a queste azioni che si celebra ogni anno la Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato. Un appuntamento istituito con la Legge 13 novembre 2020, in onore del personale, sanitario e sociosanitario, assistenziale e socioassistenziale e del...

Il Ministero della Salute, in collaborazioni con le Federazioni e i Consigli nazionali dei professionisti sanitari, ha organizzato la celebrazione della Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato. L’evento è in programma il 20 febbraio 2025 a Roma, presso le Corsie Sistine, nel Complesso monumentale del Santo Spirito, e sarà possibile seguire la diretta in streaming a partire...

Il Decreto Milleproroghe, che include diverse misure in ambito sanitario, all’articolo 4, comma 2-bis stabilisce che i professionisti sanitari potranno recuperare i crediti Ecm mancanti del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2025. Tuttavia, oltre a sanare eventuali carenze pregresse, gli operatori dovranno comunque acquisire i crediti previsti per il triennio attualmente in corso.

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che consentirà di rilevare in maniera più puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando più efficacemente l'evoluzione del sistema produttivo italiano.

La FNOVI esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa della bambina di Napoli, vittima, come riportano le notizie di stampa, di un fatale attacco da parte di un pitbull nella sua abitazione.
Di fronte a questa ennesima tragedia, la FNOVI ribadisce con forza l'importanza di una corretta gestione degli animali domestici, in particolare dei cani, che tenga in debito conto le loro caratteristiche etologiche e le potenziali implicazioni per la sicurezza delle persone. L’aggressività canina può avere diverse cause come per esempio una base genetica, ma anche una serie di fattori...

Da tempo la Federazione chiede un nuovo modello di sviluppo economico e sociale: i medici veterinari hanno bisogno di attenzione, di cura, autonomia, di nuove politiche di welfare e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Pur riconoscendo l'ampio ventaglio di strumenti già disponibili, la FNOVI – ponendo particolare attenzione alle necessità di garantire la migliore conciliazione possibile dei tempi di vita-lavoro per le professioniste - ritiene necessari ulteriori interventi per affrontare in modo sostenibile il tema della proficua...

Incontro conclusivo, l’11 febbraio a Roma, alla presenza dei vertici ENPAV e FNOVI.
Le Parti sociali ANMVI e SIVeMP consegnano ai Presidenti degli Ordini una proposta per un nuovo metodo di gestione della funzione ordinistica: concertazione, compattezza e coinvolgimento attivo dei territori. Il Presidente Penocchio scioglie la riserva: “Disponibile per un altro mandato”.
Si è conclusa a Roma, con l’appuntamento dell’11 febbraio, la presentazione ai Presidenti eletti del documento “...

Nella giornata di pubblicazione dello Studio sulla progettazione di un quadro di monitoraggio del piano d'azione OH dell'UE contro la resistenza antimicrobica e raccomandazione del Consiglio sul rafforzamento delle azioni dell'UE per combattere la resistenza antimicrobica in un approccio OH si è svolto l’incontro con i presidenti degli Ordini dedicato alla presentazione del progetto di...
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI